Per la terza volta, Lucio Corsi riceverà un prestigioso riconoscimento dal Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI), che lo incoronerà Miglior Artista Indipendente tra i partecipanti al Festival di Sanremo 2025.
Nel frattempo, il MEI si prepara alla sua prossima edizione, in programma dal 3 al 5 ottobre, con un’anteprima speciale a maggio a BolognaFiere, nell’ambito di Eufonica e Guitar Show.
LA CARRIERA DI LUCIO CORSI
Originario della Maremma, Lucio Corsi debutta nel 2015 con due EP, per poi pubblicare nel 2017 il suo primo album, Bestiario Musicale, che gli vale il premio come Miglior Artista Emergente del MEI.
Nel 2020 esce il suo secondo disco, Cosa faremo da grandi?, prodotto da Sugar Music, mentre nel 2023 pubblica La Gente Che Sogna, sempre con la stessa etichetta, ricevendo nuovamente il titolo di Miglior Artista Indipendente da parte del MEI.
A novembre 2024 lancia il suo nuovo singolo, “Tu sei il mattino”, accompagnato da un videoclip che vede la partecipazione speciale di Carlo Verdone. Inoltre, Corsi è tra i protagonisti della terza stagione di “Vita da Carlo”, disponibile in esclusiva su Paramount+.
UN PREMIO AL TALENTO E ALL’AUTENTICITÀ
In occasione della sua prima partecipazione in gara al Festival di Sanremo, il MEI premierà Lucio Corsi per la sua identità artistica fuori dagli schemi.
Giordano Sangiorgi, fondatore e organizzatore del MEI, ha dichiarato:
“Il percorso musicale di Lucio Corsi è tra i più autentici e innovativi del panorama italiano. Il suo approccio artistico, libero e originale, si distingue nettamente dalla standardizzazione del mercato musicale attuale. Questo premio è un riconoscimento al suo coraggio creativo e rappresenta un segnale di speranza per tutti quegli artisti che scelgono la sperimentazione e l’indipendenza, sfidando le logiche imposte dagli algoritmi e dalle piattaforme digitali, che tendono a uniformare l’offerta musicale cancellando la diversità e la ricchezza sonora.”